
PRESTINE’ HOME EDITION
COSA C’E’ DENTRO LA BOX?
Prestiné Home Edition è uno scrigno di pane, consapevolezza e bellezza. C’è la scatola, inedita e originale, pensata e creata dai ragazzi di MioCugino; c’è il vassoio-tagliere di marmo fatto a mano da Marmolove; c’è lo strofinaccio parlante serigrafato a mano di Mani in Pasta Lisboa; c’è la farina meravigliosa di Mulino Marino; ci sono le ricette buone donate da chef Franco Aliberti; ci sono le illustrazioni iconiche e l’art direction di Martina Acetti aka SuperMad e il supporto strategico di Chiara Formenti aka Ottocollective.
QUANTO COSTA E COME SI ACQUISTA?
La Box costa 125€ spedizione inclusa! Oppure 115€ se hai voglia di venire a ritirarla in sede da noi in Viale Toscana 28, Milano.
1. Clicca sul pulsante Acquista
2. Seleziona l’importo che hai deciso di donare (125 o 115)
4. Dona tramite circuito Paypal o inserendo i dati della tua carta
5. Manda una mail a prestine@panequotidiano.eu confermando il tuo ordine e dando le info per la spedizione o le tue opzioni di ritiro.
L’intero ricavato della Box Prestinè Home Edition andrà ad aiutare i progetti di Pane Quotidiano.
ACQUISTA ORA
IL PROGETTO
Prestinè. In milanese significa panettiere. Arriva dal latino “pistrinum” che voleva dire molino, forno. Il prestinè o prestinaio è milanesissimo e dipinge un mondo passato o quasi. Racconta di quando c’erano le michette e la focaccia con lo zucchero e quelle cortine di perline attaccate alle porte. Ha il sapore di Milano, la Milano che nonostante la sua aria nasconde un cuore d’oro come la Madonnina.
Prestinè Home Edition è un progetto nato dal desiderio di supportare il lavoro e le idee di Pane Quotidiano. Un progetto che vuole raccogliere fondi e raccontare questa realtà che nell’ultimo anno ha garantito il pane ad un numero sempre più alto di persone, riuscendoci. E continua ancora oggi: adesso, ogni giorno, le sue porte sono aperte e ha bisogno dell’impegno solidale di tutti per continuare a garantire il diritto al pane.
Abbiamo imparato a panificare nelle nostre case, a impastare e infornare, abbiamo applaudito, pianto e sperato tra una pizza e una focaccia. Ora possiamo continuare a farlo, ma con la consapevolezza che le crisi hanno una coda lunghissima e non si fermano quando alcuni possono spegnere il forno e uscire per una passeggiata.
Prestinè Home Edition è qui per ricordarlo: give back.
Pane Quotidiano ha bisogno di noi e voi per questo abbiamo unito idee, talenti e prodotti per creare un kit divertente che possa dare una mano concreta. L’intero ricavato della Box Prestinè Home Edition andrà ad aiutare i progetti di Pane Quotidiano.
C’è bisogno di tutti noi perché il pane non basta mai.
Grazie! 🙂